Il Veneto legge 2022

Data di pubblicazione:
27 Settembre 2022

Si tratta di una manifestazione che per un giorno mette insieme gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro per promuovere la lettura e i libri coinvolgendo le principali agenzie (scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti) rivolgendosi a tutti i cittadini con l’obiettivo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

Venerdì 30 settembre 2022 “Il Veneto legge” nei luoghi deputati ma anche nelle case private, nei luoghi delle istituzioni e nelle case di riposo, in carcere o in un parco, negli esercizi commerciali o anche on line; leggeremo per i bambini, gli adulti, per chi legge e chi ancora non ha imparato, per i lettori forti e i non-lettori,  per affermare il valore sociale della lettura.

Il tema principale che guiderà le letture di quest’anno è la letteratura di montagna e di collina nelle sue più ampie e ardite declinazioni. Sarà affiancato poi da altri sottotemi:  i centenari di Luigi Meneghello, Alvise Zorzi, Attilio Carminati, Paolo Barbaro e il 50enario della morte di Dino Buzzati.

Alcune iniziative del nostro Istituto:

LINK AL SITO

Ultimo aggiornamento

25 Novembre 2022

Skip to content