Il Ministero della Pubblica Istruzione recentemente ha individuato le priorità strategiche del Sistema Nazionale di Autovalutazione (SNV) per gli anni scolastici futuri. L’autovalutazione è finalizzata al miglioramento della qualità dell’offerta formativa e degli apprendimenti ed è indirizzata: – al rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione di partenza; – alla riduzione delle differenze tra scuole e aree geografiche nei livelli nazionali; – alla valorizzazione degli esiti a distanza degli studenti con attenzione al cambio di grado tra ordine di scuole. ll processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l’autovalutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Il rapporto è composto da più dimensioni ed è aperto alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive. Il RAV fornisce una rappresentazione del nostro Istituto attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il Piano di Miglioramento.