A.S. 2022 2023
FAQ – avvio anno scolastico – aggiornamento 12 gennaio 2023
Tabella con aggiornamenti
Pagina FAQ dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto
28 agosto 2022 VADEMECUM Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars CoV 2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 2023
11 agosto 2022 Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia per l’anno scolastico 2022 -2023
5 agosto 2022 Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023)
A.S. 2021 2022
29 marzo 2022 Nota Ministero Istruzione applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal d.l. 24 marzo 2022, n. 24 – aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
24 marzo 2022 D.L. n.24 Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
6 febbraio 2022 Ministero Istruzione VADEMECUM gestione positività in ambiente scolastico
4 febbraio 2022 Nota regionale n.52765 Prime indicazioni sul DL n. 5 del 4 febbraio 2022

4 febbraio 2022 DL n. 5 art. 6 Gestione dei casi di positivita’ all’infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo
27 gennaio 2022 DL Misure urgenti connesse all’emetgenza COVID art. 19 (mascherine) e art. 30 (verifica tramite APP)
26 gennaio 2022 Regione Veneto – test di sorveglianza dei contatti scolastici presso le Farmacie
17 gennaio 2022 – Regione Veneto chiarimenti sulla gestione dei contatti scolastici
8 gennaio 2022 – prime indicazioni operative sulle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1
7 gennaio 2022 – DL n.1 Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione
superiore.



5 gennaio 2022 Regione Veneto nota n. 4598 Prospetto grafico sulle disposizioni sulla quarantena e sui tamponi di controllo per i positivi al Covid-19 definite dalla Circolare del Ministero 60136 del 30/12/2021


30 dicembre 2021 D.L. n. 229 Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.
14 dicembre 2021 Nota regionale RIMODULAZIONE TEMPORANEA PROTOCOLLO GESTIONE CASI SCOLASTICI
30 novembre 2021 Circolare prot. n. 54914‘…individuazione e
gestione dei contatti di casi di infezione…”
26 novembre 2021 DL 26 novembre 2021 n. 172 art. 2 Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività
economiche e sociali.
3 novembre 2021 Nota Tecnica “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico” Direzione generale della prevenzione sanitaria
13 agosto 2021 Parere tecnico per l’avvio dell’anno scolastico – Dispositivi di protezione, distanziamento, Green Pass Ministero Istruzione
11 agosto 2021 Misure di quarantena ed isolamento Circolare Ministero della salute
4 agosto 2021 Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 Circolare Ministero della salute
6 agosto 2021 Piano scuola 2021 2022 – Ministero Istruzione
6 agosto 2021 DL 111
________________________________
A.S. 2020 2021
3 aprile 2021 NOTA USR VE prot n 6101.03-04-2021
2 aprile 2021 OM Ministero della salute 2 aprile 2021
1 aprile 2021 DL 1 aprile 2021 -n44
26 marzo 2021 Ordinanza Ministero della salute
13 marzo 2021 Nota USR Veneto
12 marzo 2021 Ordinanza Ministero della salute
9 marzo 2021 Nota USR VENETO Sospensione attività didattiche in presenza classi 2^ e 3^ secondaria di 1° grado
8 marzo 2021 Nota Regione Veneto – Sospensione attività didattiche in presenza classi 2^ e 3^ secondaria di 1° grado
22 febbraio 2021 Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive.
7 febbraio 2021 Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19
all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia – Revisione
29 gennaio 2021 Aspetti di sicurezza connessi alle attività scolastiche di educazione fisica e motoria. Uso delle mascherine.
4 gennaio 2021 Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia
7 dicembre 2020 ULSS Gestione dell’alunno contatto di caso scolastico che non esegue tampone di controllo.
24 novembre 2020 Ordinanza regionale n. 156
12 novembre 2020 Ordinanza regionale n. 151
12 novembre 2020 Nota USRVE Indicazioni per l’ordinanza reg. n. 151
9 novembre 2020 NOTA Ministero Istruzione
Indicazioni e chiarimenti sull’uso delle MASCHERINE
3 novembre 2020 DPCM
L’attività didattica ed educativa per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. (Art. 1 c. 9 punto s)
12 ottobre 2020 COVID-19: indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena.
DISPOSIZIONI per scuola, alunni ed operatori non sottoposti a quarantena a seguito di un caso confermato nella classe di appartenenza – Servizi di Igiene e Sanità Pubblica
2 ottobre 2020 Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia – Regione Veneto
Allegato Percorso gestione contatti di alunno positivo nella scuola primaria dal 2°al 5° anno e secondaria di 1° e 2° grado
USR VENETO6 2